Acqua potabile
 

Una panoramica delle documentazioni sull’acqua potabile

Dai gadget al materiale didattico

Sul sito web della SSIGA abbiamo riunito alcune documentazioni che informano sull’acqua potabile, la utilizzano o la promuovono con vari gadget.

Conoscete altro materiale informativo, altre documentazioni o altri siti web sul tema dell’acqua potabile e dell’approvvigionamento idrico ? Vi ringraziamo in anticipo per le vostre segnalazioni all’indirizzo kommunikation@svgw.ch.

 

Schtifti 

Promuovere la salute in modo originale

Un sito internet interattivo rivolto ai giovani sull’alimentazione e la salute, con un capitolo dedicato all’acqua potabile.

Sito eLearning

Altri strumenti e gadget divertenti nello shop Schtifti

Schtifti
 

 

 

Libro per bambini 

"Il piccolo curioso"

La SSIGA ha realizzato un libricino per bambini sul tema dell'approvvigionamento idrico. Il libricino, di 32 pagine, introduce al tema i bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni in modo ludico, rendendoli consapevoli dell'importanza dell'approvvigionamento idrico. Data la crescente domanda, nel 2011 questo libro è stato ripetutamente ristampato.

SSIGA-Shop 

 

 

Calcolatore per determinare quanto bere 

Analizzate il vostro consumo di bevande

Quanti e quali liquidi bevete? quale quantità siete effettivamente in grado di utilizzare? quante calorie assumete in questo modo?

Calcolatore per determinare quanto bere
 

 

Il fabbisogno di liquidi e bevande 

Raccomandazioni sull’acqua del rubinetto 

Nel suo foglio illustrativo,  la Società Svizzera di Nutrizione SSN indica il fabbisogno giornaliero di liquidi e le bevande più adatte per dissetarsi. La SSN conferma che "l’acqua del rubinetto è priva di calorie; è la bibita da preferire per coprire il nostro fabbisogno di liquidi."

Informazione: Fabbisogno di liquidi e bibite 

2018 SVGW | Created by medialink | Performed by iteam