La rete di raccolta delle acque di scarico
La rete fognaria pubblica svizzera supera i 48’000 chilometri. Le acque di scarico possono essere smaltite in diversi modi.
La depurazione delle acque di scarico
In Svizzera, circa 750 impianti di depurazione pubblici depurano le acque di scarico 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. La realizzazione di questa rete di IDA che copre tutto il territorio nazionale, risale principalmente agli anni Sessanta.
Organizzazione
La depurazione delle acque di scarico coinvolge i tre livelli istituzionali, ossia la Confederazione, i cantoni e i comuni. A ogni livello spettano ruoli e compiti distinti. Le acque di scarico vengono raccolte, depurate e rimesse in circolazione per meno di un franco al giorno pro capite.
L’Associazione svizzera dei professionisti della protezione delle acque (VSA) si impegna per assicurare un’acqua pulita e vitale e per una gestione idrica sostenibile. Le sue priorità a breve e medio termine sono: smaltimento delle acque urbane e canalizzazioni, depurazione delle acque di scarico, acque di scarico provenienti dall’industria e dall’artigianato, gestione delle infrastrutture, protezione delle acque sotterranee, qualità dell’acqua, ecologia delle acque e gestione idrica integrata.
L’associazione VSA, fondata nel 1944, realizza i suoi obiettivi offrendo programmi di formazione professionale, favorendo il trasferimento delle conoscenze, elaborando norme sulla sicurezza e la qualità dell’acqua e informando sulla protezione delle acque.