Acqua potabile
 

Il ciclo dell'acqua globale

Il ciclo infinito - attivato dal Sole

Una parte di acqua è sempre in movimento (animazione della NASA)

Il ciclo dell’acqua avviene in tre fasi principali, ossia l’evaporazione, le precipitazioni e il deflusso, ed è attivato da un lato dalla potente energia del Sole e dall’altro dalla rotazione terrestre. Tuttavia, solo lo 0,77 percento dell’acqua totale sulla Terra partecipa al movimento continuo che avviene sopra e sotto la superficie terrestre. Il resto è contenuto negli oceani e nelle calotte glaciali.

L’acqua che noi esseri umani trattiamo e distribuiamo in tutte le case è quella proveniente dal ciclo più piccolo.

Di più

 

Ecobilancio 

L’acqua potabile vince sulle altre bevande

Uno studio ha dimostrato che dal punto di vista ecologico l’acqua potabile è molto migliore di quella minerale e di altre bevande. La ricerca ha tenuto conto dell’intero ciclo vitale delle varie bevande, dall’estrazione/produzione fino al consumo a casa.

Di più 

 

Il bilancio di varie bevande a confronto 

 

 

Risorse

La Svizzera è il Paese dell’acqua

L’80 percento della nostra acqua potabile proviene da risorse idriche sotterranee (compresa l’acqua di sorgente), che vanno monitorate e protette a lungo termine.

Di più 

Zone protette

Gli impianti di captazione dell’acqua potabile

Gli impianti di captazione dell’acqua potabile sono circondati da aree protette, che sottostanno a limitazioni d’uso e servono a proteggere l’acqua dalle contaminazioni.

Di più 

Minaccie

Impianti di captazione dell’acqua potabile sotto pressione

Spesso gli impianti di captazione dell’acqua potabile devono fare i conti non solamente con la pressione urbana e gli interessi agricoli, ma anche con la rinaturazione e la protezione dalle inondazioni.

Di più 

2018 SVGW | Created by medialink | Performed by iteam